Li Cylentos

Musei Gratis: Cosa fare in Cilento domenica 07/04

Come ogni prima domenica del mese i musei e i parchi archeologici sono gratuiti. Vediamo quali siti visitare in Cilento, ma anche nella provincia di Salerno e in Campania

Parco Archeologico di Velia

In Cilento nella domenica 07/04 si può visitare il Parco Archeologico di Velia ad Ascea. Normalmente il costo è di 20€ ma la prima domenica del mese è gratuito.

Parco Archeologico di Paestum

Il Parco Archeologico di Paestum rappresenta senz’altro una delle attrattive più interessanti dell’area. La prima domenica del mese è un’occasione imperdibile per visitare gratuitamente questa splendida area archeologica.

Certosa di San Lorenzo (Padula)

La famosa certosa di San Lorenzo, meglio nota come certosa di Padula è un ottimo espediente per utilizzare la prima domenica del mese e i musei gratis. Costruita nel 1300 resta senza dubbio uno dei siti più interessanti dell’area.

Altri musei da visitare in provincia di Salerno

Museo archeologico di Atena Lucana

Via S. Maria – Atena Lucana

Orario: visitabile su richiesta dal martedì alla domenica ore 9.00-14.00; Telefono: 0975.76001

Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino

piazza Municipio, 1 – Buccino

Orario: Martedì-Domenica 9.00-13.00/15.00-19.00

Parco archeologico urbano dell’antica Volcei

Centro Storico – Buccino

Orario: liberamente accessibile

Museo degli antichi saperi

via Roma – Buonabitacolo

Orario: su prenotazione

MU.VI. – Museo virtuale di Caselle in Pittari

Strada Provinciale 16 – Caselle in Pittari

Orario: dal Martedì alla Domenica 9.30 – 13.30 / 16.30 – 19.30

Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele

piazza San Francesco, 1 – Eboli

Orario: Lunedì-Venerdì 8.30-16.00 Chiusura settimanale: Sabato e Domenica; Orario biglietteria: 8.30-15.30.

Area archeologica di Minori

via Capo di Piazza, 28 – Minori

Orario: Lunedì-Domenica 8.00-19.00

Area archeologica del teatro ellenistico-romano di Nocera Superiore

loc. Pareti – Nocera Superiore

Orario: Chiusura settimanale.

Museo civico “Insteia Polla”, Rassegna permanente delle antiche vestiture pollesi

Via Santa Maria La Scala – Polla

Orario: da lunedì al sabato 9.30 – 13.30. Pomeridiano su prenotazione.

Museo archeologico nazionale di Pontecagnano

via Lucania – Pontecagnano Faiano

Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.00; Orario biglietteria: 9.00-18.30.

Parco archeologico urbano dell’antica Picentia

Via Stadio – Pontecagnano Faiano

Orario: Lunedì-Domenica 9.00-17.00.

Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna

Largo Antica Corte – Salerno

Orario: Martedì-Domenica 9.30-18.30

Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno

via Cavour (Palazzo Capua), 7 – Sarno

Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.00

Teatro ellenistico-romano di Sarno

Via Foce – Sarno

Orario: aperto dal lunedì al venerdì in orario antimeridianio, sabato, domenica e festivi aperto su richiesta.

Lapidario Dianense del Museo Diocesano di Teggiano

via Rampa Sant’Angelo – Teggiano

Orario: Dal Martedì alla Domenica, ore 10-13 / 15-18 (16-19 estivo)

Museo diocesano “San Pietro”

Via San Pietro, 1 – Teggiano

Orario: invernale (novembre – marzo): 10.00-13.00, 15.00-18.00; estivo (aprile – ottobre): 10.00-13.00, 16.00-19.00.

Altri Musei gratuiti da visitare in Campania domenica 07/04

Senza dubbio fra i diversi siti e musei che è possibile visitare gratuitamente spiccano il Parco Archeologico di Pompei ed Ercolano e la straordinaria Reggia di Caserta

Related Posts

Leave a Reply

Proceed Booking